isfbari
Contattaci anche qui!
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La carta dei Princìpi
    • Perchè volontari
    • ISF-Italia >
      • Dalla Rete delle ISF Italiane a ISF Italia
      • Il Weekend Nazionale di ISF Italia a Cisternino
    • Contatti
  • COSA FACCIAMO?
    • Formazione >
      • Il corso di Cooperazione >
        • 12° Corso di Cooperazione
        • 11° Corso di Cooperazione
      • Autocostruzione e tecnologie per la sostenibilità
    • Progetti >
      • Progetto "A3C: Albania - Comunicare, Conoscere, Condividere"
      • Progetto Pinetina
      • Gruppo Acqua
    • Cookie Policy
  • AUTORECUPERO SOCRATE
    • Attività >
      • Attività con la Comunità
      • Percorso con la Cittadinanza e le Istituzioni
    • Eventi
    • Approfondimenti >
      • Mondi lontani, mondi vicini. Capire l'immigrazione.
    • Galleria
    • Download Documenti
    • Rassegna stampa
  • GALLERIA
  • RISORSE
    • Link amici
    • Cookie Policy

NEWS!!! INIZIA L' 11° Corso di Cooperazione... siete tutti invitati a partecipare!! clicca QUI

Il corso di cooperazione

Ogni anno l'associazione Ingegneria Senza Frontiere-Bari propone, tra aprile e giugno, un percorso formativo per conoscere ed approfondire il tema della cooperazione internazionale.

Il corso, pensato per studenti e laureati in discipline scientifiche, è aperto anche a tutti coloro che intendono avvicinarsi alle realtà della cooperazione e del volontariato. 
Il corso si articola in due moduli:

  1. Il modulo base tratta le tematiche dello sviluppo, il ruolo della cooperazione e le sue metodologie di progettazione e trasferimento tecnologico.

  2. Il modulo di approfondimento è incentrato su alcuni aspetti tecnici dei progetti di cooperazione: risorse idriche, energie rinnovabili, divario tecnologico e software libero, gestione dei rifiuti e insediamenti umani.
Nelle lezioni del corso intervengono anche i soci di ISF-ITALIA che raccontano i loro progetti realizzati in alcuni paesi del Sud del Mondo.

La cooperazione infatti, non si improvvisa. Lavorare con le Tecnologie Appropriate significa condividere le soluzioni e non semplicemente trasferirle, rendere gli individui protagonisti della loro trasformazione sociale, interpretare i bisogni e valorizzare le capacità. 

Qui di seguito sono consultabili le locandine di tutte le edizioni del Corso di Cooperazione: 

Sono inoltre disponibili i materiali didattici del:

-  9° Corso di Cooperazione
- 10° Corso di Cooperazione

Immagine

Torna alla Home della Formazione 

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.