isfbari
Contattaci anche qui!
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La carta dei Princìpi
    • Perchè volontari
    • ISF-Italia >
      • Dalla Rete delle ISF Italiane a ISF Italia
      • Il Weekend Nazionale di ISF Italia a Cisternino
    • Contatti
  • COSA FACCIAMO?
    • Formazione >
      • Il corso di Cooperazione >
        • 12° Corso di Cooperazione
        • 11° Corso di Cooperazione
      • Autocostruzione e tecnologie per la sostenibilità
    • Progetti >
      • Progetto "A3C: Albania - Comunicare, Conoscere, Condividere"
      • Progetto Pinetina
      • Gruppo Acqua
    • Cookie Policy
  • AUTORECUPERO SOCRATE
    • Attività >
      • Attività con la Comunità
      • Percorso con la Cittadinanza e le Istituzioni
    • Eventi
    • Approfondimenti >
      • Mondi lontani, mondi vicini. Capire l'immigrazione.
    • Galleria
    • Download Documenti
    • Rassegna stampa
  • GALLERIA
  • RISORSE
    • Link amici
    • Cookie Policy

I progetti

I progetti di ISF...



Progetto Socrate (Bari  - dal 2011, in corso)

Immagine
Il progetto mira a sostenere l’integrazione a livello locale dei migranti, in particolare favorendo l’interscambio tra questi e la popolazione barese, facilitandone l’inserimento lavorativo e contribuendo alla riduzione del disagio abitativo.
In quest’ottica i partner intendono promuovere azioni specifiche quali l’ideazione di un progetto partecipato di riqualificazione di un edificio da destinare alla “seconda accoglienza” dei rifugiati, la formazione professionale di alcuni membri della Comunità nel settore edile e la realizzazione di un intervento di autorecupero.
Partner
Associazione di Migranti - “Socrate”
Collettivo di Supporto “Ex Socrate Occupato”
Comune di Bari

Progetto Pinetina (Politecnico di Bari - dal 2012, in corso)

Immagine
Dalla necessità di ricollocare la struttura realizzata durante il laboratorio di autocostruzione in canne, è nata l'idea di attivare un progetto di riqualificazione partecipata di uno spazio "abbandonato" del Campus in seno al Politecnico, ossia la "Pinetina" subito in prossimità dell'ingresso in via Re David.
Si sono per questo attivate le pratiche per la richiesta al Politecnico delle autorizzazioni necessarie... attendiamo e invitiamo gli studenti a prendere parte all'iniziativa per ripensare lo spazio!!

Progetto Interreg III Italia Albania A3C: Conoscere, Comunicare, Condividere  (Italia e Albania -  dal 2007 al 2008)

Immagine
Cooperazione inter-universitaria per la realizzazione di un web-Gis per la valorizzazione dei beni culturali della città di Berat.

Partner
ITC - CNR di Bari
Università Polis di Tirana
Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari

Progetto San Pietro Piturno (Putignano - 2007)

Immagine
Gestione della fase di coinvolgimento della popolazione nell'ambito di un progetto di riqualificazione del quartiere.

Partner
Dipartimento di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Bari
Comune di Putignano

Progetto Bolivia (Bolivia - 2006)

Immagine
Monitoraggio della costruzione di una rete fognaria di Chillimarca, un quartiere di Cochabamba.

Partner 
ONG "A-Sud"
Partner Locale "

Progetto Khamza (Albania 2006)

Immagine
Analisi del territorio per la riqualificazione di un quartiere informale alla periferia di Tirana

Partner
ONG Coplan

Progetto Breglumasi (Albania - dal 2004 al 2006)

Immagine
Analisi del territorio e censimento delle abitazioni per la riqualificazione di un quartiere informale alla periferia di Tirana.

Partner
ONG Coplan
Baskjia di Tirana

Progetto Lushnje (Albania - 2003)

Immagine
Riqualificazione di un asilo nido e corso di formazione Auto-Cad per il personale dell'Ufficio Tecnico Comunale.

Partner
ONG Coplan

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.