isfbari
Contattaci anche qui!
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La carta dei Princìpi
    • Perchè volontari
    • ISF-Italia >
      • Dalla Rete delle ISF Italiane a ISF Italia
      • Il Weekend Nazionale di ISF Italia a Cisternino
    • Contatti
  • COSA FACCIAMO?
    • Formazione >
      • Il corso di Cooperazione >
        • 12° Corso di Cooperazione
        • 11° Corso di Cooperazione
      • Autocostruzione e tecnologie per la sostenibilità
    • Progetti >
      • Progetto "A3C: Albania - Comunicare, Conoscere, Condividere"
      • Progetto Pinetina
      • Gruppo Acqua
    • Cookie Policy
  • AUTORECUPERO SOCRATE
    • Attività >
      • Attività con la Comunità
      • Percorso con la Cittadinanza e le Istituzioni
    • Eventi
    • Approfondimenti >
      • Mondi lontani, mondi vicini. Capire l'immigrazione.
    • Galleria
    • Download Documenti
    • Rassegna stampa
  • GALLERIA
  • RISORSE
    • Link amici
    • Cookie Policy

Le attività

L'associazione ha maturato una serie di esperienze di formazione, sensibilizzazione e progetto. 

In ambito formativo e di sensibilizzazione organizza ogni anno all'interno del Politecnico un corso sulla cooperazione internazionale, che affronta tematiche legate alla diffusione delle Tecnologie Appropriate, oltre ad altre attività divulgative. Sul fronte progettuale sostiene alcuni progetti di cooperazione, molti dei quali al di là dell'Adriatico, per mettere in pratica, assieme agli studenti, i principi della partecipazione della co-progettazione delle soluzioni tecnologiche.

FORMAZIONE

Immagine
La formazione per ISF Bari rappresenta il primo obiettivo, per i soci e verso l'esterno. 
La conoscenza infatti è consapevolezza e da essa solo può prendere inizio una reale progettualità per gli individui

PROGETTI

Immagine
I progetti ISF-Bari sono uno strumento formativo, che permette ai soci di confrontarsi con situazioni, culture, applicazioni e tecnologie diverse. 
Lavorando insieme e facendo esperienza sul campo.

SENSIBILIZZAZIONE

Immagine
Il divario tra Nord e Sud del Mondo non si colma da entrambe le parti. Il nostro modo di vivere ha infatti conseguenze sul resto del Pianeta.
La vera sostenibilità va quindi perseguita qui, prima di tutto.

" Il mondo non è un dono dei nostri padri, ma un prestito dei nostri figli " (cit.) 

DIRITTO ALL'ACQUA

Immagine
Tra le attività svolte ISF-Bari collabora con il Comitato Pugliese Acqua Bene Comune. L'accesso all'acqua è infatti un diritto inalienabile, senza il quale non è possibile la vita e la garanzia degli altri diritti.
Perchè l'esperienza ci ha insegnato che scavare dei pozzi non equivale sempre a garantire l'accesso all'acqua.
Insieme alla Rete delle ISF Italiane, ISF Bari ha collaborato alla stesura del Manifesto ISF PER L'ACQUA

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.