isfbari
Contattaci anche qui!
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La carta dei Princìpi
    • Perchè volontari
    • ISF-Italia >
      • Dalla Rete delle ISF Italiane a ISF Italia
      • Il Weekend Nazionale di ISF Italia a Cisternino
    • Contatti
  • COSA FACCIAMO?
    • Formazione >
      • Il corso di Cooperazione >
        • 12° Corso di Cooperazione
        • 11° Corso di Cooperazione
      • Autocostruzione e tecnologie per la sostenibilità
    • Progetti >
      • Progetto "A3C: Albania - Comunicare, Conoscere, Condividere"
      • Progetto Pinetina
      • Gruppo Acqua
    • Cookie Policy
  • AUTORECUPERO SOCRATE
    • Attività >
      • Attività con la Comunità
      • Percorso con la Cittadinanza e le Istituzioni
    • Eventi
    • Approfondimenti >
      • Mondi lontani, mondi vicini. Capire l'immigrazione.
    • Galleria
    • Download Documenti
    • Rassegna stampa
  • GALLERIA
  • RISORSE
    • Link amici
    • Cookie Policy

Aperte le iscrizioni al XII Corso di cooperazione!

29/10/2015

1 Commento

 
Immagine
Siamo contenti di annunciarvi che il 20 Novembre inizierà il XII corso di cooperazione, dal titolo Ruolo e Responsabilità del tecnico nella gestione dei beni comuni. Il corso si pone in continuità con quanto organizzato da ISF-BA attraverso diverse edizioni e cercherà di coinvolgere un gran numero di studenti del Politecnico di Bari e non solo, al fine di parlare di volontariato, cooperazione e cercando di diffondere la cultura della responsabilità sociale dell'Ingegnere "cittadino" del domani.
Per tutte le informazioni e per le iscrizioni al corso, potete cliccare qui 
Mi raccomando non mancate,vi aspettiamo!!
1 Commento

Continuano i mercoledISf 

27/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
Continua la serie di appuntamenti del mercoledì in cui parlare di attualità: di immigrazione, tramite il cinema e i documentari.
0 Commenti

Con il bel tempo cominciano i MercoledISF!

19/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
Isf sperimenta un nuovo modo di approfondire e discutere i grandi temi di attualità che sempre più spesso i tecnici sono chiamati ad affrontare e conoscere, utilizzando il linguaggio del CINEMA!

A partire dal 20 maggio, per alcuni mercoledì nella nostra sede guarderemo, insieme a chi voglia informarsi/formarsi con noi, documentari riguardanti argomenti di interesse e farsi una chiacchierata per confrontarsi in merito.

Si comincia con FLOW - For Love Of Water, un documentario sullo stato delle risorse idriche mondiali e la loro difesa.


Vi aspettiamo!

0 Commenti
<<Precedente

    Gli eventi

    Immagine










    QUI IL CALENDARIO EVENTI

    Archivio

    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Settembre 2013
    Giugno 2013

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.