isfbari
Contattaci anche qui!
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La carta dei Princìpi
    • Perchè volontari
    • ISF-Italia >
      • Dalla Rete delle ISF Italiane a ISF Italia
      • Il Weekend Nazionale di ISF Italia a Cisternino
    • Contatti
  • COSA FACCIAMO?
    • Formazione >
      • Il corso di Cooperazione >
        • 12° Corso di Cooperazione
        • 11° Corso di Cooperazione
      • Autocostruzione e tecnologie per la sostenibilità
    • Progetti >
      • Progetto "A3C: Albania - Comunicare, Conoscere, Condividere"
      • Progetto Pinetina
      • Gruppo Acqua
    • Cookie Policy
  • AUTORECUPERO SOCRATE
    • Attività >
      • Attività con la Comunità
      • Percorso con la Cittadinanza e le Istituzioni
    • Eventi
    • Approfondimenti >
      • Mondi lontani, mondi vicini. Capire l'immigrazione.
    • Galleria
    • Download Documenti
    • Rassegna stampa
  • GALLERIA
  • RISORSE
    • Link amici
    • Cookie Policy

Netzanet - Metti in rete la solidarietà

3/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
Ingegneria Senza Frontiere - Bari partecipa all'evento "Netzanet - Metti in rete la solidarietà". L'iniziativa, organizzata dai ragazzi di "Rivoltiamo la precarietà", vuole legare la riappropriazione e il riuso immobiliare a scopo abitativo (come il percorso di occupazione e autogestione compiuto nell'ex liceo Socrate) all'esperienza di avviamento di un'attività lavorativa da parte di un gruppo di migranti, giovani disoccupati e precari, attraverso l'autoproduzione di prodotti locali e conserve. Nel perseguire l'obiettivo di inserirsi in un circuito di produzione e distribuzione 'fuori mercato' e a 'sfruttamento zero’ si vuole sperimentare anche un nuovo modo di vivere le relazioni umane fuori dalle logiche della concorrenza e della produttività, tramite la socializzazione e la condivisione di pratiche positive e innovative.
L'evento sarà occasione anche per presentare ufficialmente il "Protocollo d'intesa" per la realizzazione del cantiere-scuola per il recupero del Socrate (approvato da Comune e Regione) e l'avvio di alcune attività autorganizzate  e di mutuo soccorso per i migranti come il corso di italiano e lo sportello info-desk di supporto all'autogestione. Ulteriori spunti di riflessione verranno presentati dalla coordinatrice di Emergency - Bari, Marigia Spada, e attraverso la  proiezione di due corti-documentari: "Radio Ghetto" e "Pomodoro nero", quest'ultimo firmato da Antonio Laforgia, Rossella Anitori e Raffaele Petralla. 

Il pomeriggio, all'insegna della condivisione, dell'entusiasmo e della voglia di scoprire nuove realtà giovanili ricche di idee, si concluderà con una cena conviviale: piatto d'onore lo zighini preparato dalla Comunità del Socrate.

Galleria fotografica.




0 Commenti

Al ''Socrate'', l'autorecupero per riprendersi una casa

16/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
DOMENICA 16 MARZO 2014
presso la Palestra dell' Ex Liceo Classico "Socrate"
Via Fanelli 206/16b


h 17.30 Proiezione di "Miracolo a La Havre" (2011 regia di A. Kaurismäki). Il trailer: 
http://www.youtube.com/watch?v=EVJaTkU56mI

h 19.30 "Rivivere il Socrate": proiezione del fotoreportage realizzato sul Socrate.


h 20.00 Cena di autofinanziamento con menù africano: zighinì, injera e tante altre specialità!










Galleria fotografica 

0 Commenti

"Ri-Vivere il Socrate"

24/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2013
presso la Palestra dell' Ex Liceo Classico "Socrate"
Via Fanelli 206/16b

Una giornata per conoscere il Socrate: il progetto di autorecupero, la vita quotidiana dei migranti che vivono nell'ex liceo, un percorso collettivo di autogestione.

h 17.30 Proiezione "Mare chiuso"
missione militare umanitaria o accoglienza e solidarietà?
documentario di Stefano Liberti e Andrea Segre (Italia 2012)
http://www.zalab.org/progetti-it/14/#.UojmVM7xh7o

h 19.00 E poi? on the road...
spettacolo teatrale autoprodotto a cura di Alfia De Marzo.

A seguire Cena di autofinanziamento con il quartiere preparata insieme ai migranti del Socrate.

Galleria fotografica



0 Commenti

''Autorecupero SOCRATE ... un'altra CASA è possibile''

31/5/2013

0 Commenti

 
Immagine
VENERDI’ 31 MAGGIO 2013
presso la Sala Conferenze - Parrocchia San Marcello 
L.go Don Franco Ricci, 1 – Bari

h 18.00 Presentazione della proposta di autorecupero "Socrate", con l'intervento dell’arch. Andrea Cantini, docente e ricercatore presso l’Università degli Studi di Firenze, il quale offrirà una panoramica generale sulle caratteristiche tecniche e sociali dell’autocostruzione e dell'autorecupero.
Verranno analizzati gli aspetti che rendono tale pratica edilizia innovativa sotto il profilo delle politiche abitative in risposta al sempre più dilagante fenomeno del disagio abitativo.

Programma:
- Saluti dei Rappresentati della Comunità dei migranti dell’ex “Socrate”
- arch. Andrea Cantini: “L’Autorecupero edilizio ed il disagio abitativo”
- Ingegneria Senza Frontiere – Bari: “La proposta di autorecupero dell’ex Socrate”
- Dibattito pubblico
Comunicato Stampa evento 
Galleria fotografica

0 Commenti

FIERA “NUOVI STILI DI VITA”: Presentazione della proposta di autorecupero

3/6/2012

0 Commenti

 
Immagine
DOMENICA 3 GIUGNO 2012
presso L.go Lorusso 
h 11.00













Galleria fotografica

0 Commenti

    Archives

    Maggio 2014
    Marzo 2014
    Novembre 2013
    Maggio 2013
    Giugno 2012

    RSS Feed

    Immagine
    Torna alla Home del Progetto



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.